Opportunità per le Imprese

Confartigianato Imprese Sicilia monitora e seleziona costantemente le misure e i bandi che mettono a disposizione incentivi per le imprese a sostegno dei loro progetti di crescita. Di seguito alcune delle opportunità pubblicate a livello regionale, nazionale ed europeo, con una breve spiegazione e un link di approfondimento. Presso le associazioni territoriali è possibile trovare una consulenza qualificata e un supporto per la presentazione dei progetti.

Fare Impresa Sicilia sostiene le Start Up siciliane.

Fare impresa in Sicilia è una opportunità della Regione Siciliana per creare o sostenere start up in Sicilia, assegnando fino al 90% di fondo perduto. Le imprese costituite da meno di 36 mesi o da costituire, dopo l’approvazione del progetto devono essere composte in maggioranza da soci di sesso femminile o da uomini under 46. È possibile ottenere un contributo a fondo perduto pari al 90% dell’investimento.  

Vuoi saperne di più?

Al via lo sportello bandi nelle sedi territoriali di Confartigianato Sicilia.

Da oggi tutte le imprese che vorranno partecipare a un bando regionale o nazionale troveranno consulenza e supporto per la predisposizione e la presentazione delle domande di agevolazione e i successivi servizi di rendicontazione, per le pratiche ammesse al finanziamento.

Per informazioni e appuntamenti, rivolgiti alla Confartigianato del tuo territorio.

Vuoi saperne di più?

Contributo a fondo perduto per le Imprese Artigiane

Emanato il bando che assegna 38 milioni di euro agli artigiani per la concessione del credito! Gli uffici provinciali di Confartigianato Sicilia supportano gli associati per la presentazione della domanda sulla piattaforma Crias.

I contributi a fondo perduto saranno concessi fino ad esaurimento fondi. 

Vuoi saperne di più?

Contributo straordinario a FONDO PERDUTO “Caro Bollette”.

L’Ebas, ente bilaterale dell’artigianato di cui Confartigianato è parte, ha deliberato per i suoi iscritti (lavoratori ed imprese) un contributo una tantum a fondo perduto valido per l’anno in corso, contro il caro bollette. Un’erogazione straordinaria di 250 euro per i nuclei familiari fino a tre componenti e di 400 euro per quelli da 4 componenti in su, in favore dei lavoratori, e fino a 1000 euro per le imprese.

Vuoi saperne di più?