Un’occasione esclusiva per le aziende italiane del settore dell’alta gioielleria: l’Agenzia ICE organizza un workshop internazionale dedicato alla promozione della gioielleria made in Italy, con un focus particolare sull’alta gamma caratterizzata da pietre preziose e diamanti. L’evento si svolgerà a New York, dal 29 al 30 ottobre 2025, in un prestigioso loft nel cuore di Soho, appositamente allestito per accogliere buyer, importatori e operatori internazionali.
Dopo il successo dell’edizione 2022 – che vide la partecipazione di 40 imprese italiane con incontri B2B, momenti formativi e visibilità sui media – il workshop 2025 punta a rafforzare ulteriormente la presenza del gioiello italiano sul mercato nordamericano.
Questa nuova edizione prevede la selezione di 30 aziende italiane, che avranno accesso a:
-
Incontri B2B non programmati con buyer e distributori internazionali del comparto;
-
Spazi espositivi attrezzati per presentare le collezioni in un contesto altamente qualificato;
-
Evento di networking il 28 ottobre per facilitare relazioni commerciali con gli operatori del settore;
-
Visibilità promozionale attraverso azioni di comunicazione mirate, online e offline.
Le domande entro il 2 luglio 2025
Le imprese interessate dovranno completare la procedura di adesione entro e non oltre mercoledì 2 luglio 2025, seguendo questi passaggi:
-
Registrarsi all’Area Clienti ICE (se non già registrate) al link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login;
-
Compilare online la Scheda di Adesione dal proprio profilo aziendale;
-
Inviare via PEC all’indirizzo
gioielleria@cert.ice.it
(oggetto: PARTECIPAZIONE WORKSHOP GIOIELLERIA IN USA 2025 – “Ragione Sociale azienda”) i seguenti documenti:-
Scheda di adesione (firmata e timbrata),
-
Regolamento ICE firmato,
-
Dichiarazione sostitutiva per il Made in Italy,
-
Visura camerale aggiornata (non oltre 6 mesi),
-
Copia del documento d’identità del legale rappresentante.
-
Requisiti di partecipazione
Le imprese devono possedere i seguenti requisiti obbligatori:
-
Sito web in lingua inglese attivo e aggiornato;
-
Catalogo di alta gioielleria con metalli preziosi e pietre preziose/diamanti;
-
Materiali di visual merchandising coerenti con l’identità aziendale (packaging, brochure, espositori, ecc.).
Sono considerati requisiti preferenziali:
-
Certificazioni internazionali come RJC, CoP, CoC;
-
Export pari ad almeno il 20% del fatturato aziendale.
Costi e contatti
La quota di partecipazione è fissata in € 2.000 + IVA. Restano a carico delle aziende le spese di viaggio, soggiorno e spedizione del campionario.
Confartigianato Imprese Sicilia invita le aziende del comparto orafo e dell’alta gioielleria a valutare questa importante opportunità di visibilità e crescita sui mercati esteri. La partecipazione al workshop ICE a New York rappresenta un’occasione concreta per entrare in contatto con operatori chiave del settore e valorizzare l’eccellenza artigiana italiana in un contesto internazionale di altissimo livello.
Per maggiori informazioni o supporto nella candidatura, è possibile contattare gli uffici territoriali di Confartigianato.
Add a Comment